Sottotuta moto per l’inverno: come scegliere la migliore

In questo articolo vedremo come scegliere il sottotuta moto invernale migliore per le proprie esigenze, tenendo conto dei fattori più importanti come il materiale e la vestibilità. 

Foto di Marius Oprea su Unsplash

Quale stagione più impegnativa dell’inverno per i motociclisti? Pioggia, neve e basse temperature possono rendere il viaggio molto difficile se non si è adeguatamente coperti e equipaggiati.

L’aria fredda che si attraversa mentre si guida può causare brividi e rigidità muscolare, riducendo la capacità di guida e aumentando il rischio di incidenti.

Tuttavia, l’uso di una buona sottotuta invernale può aiutare a mantenere il calore corporeo e a prevenire questi problemi, rendendo i viaggi in moto anche nei mesi più freddi dell’anno un’esperienza piacevole e sicura.

Sottotuta moto STX RACING SIXS - Black Carbon
Sottotuta moto SIXS: tessuto brevettato Carbon Underwear® ideale per le temperature fredde.

Sottotuta moto inverno: cosa considerare

Quando si deve scegliere il giusto sottotuta moto invernale per le proprie esigenze, è necessario considerare diversi fattori tra cui:

  1. Materiale: è il fattore più importanti da considerare durante la scelta. Dalla composizione del tessuto dipendono sia il comfort durante l’uscita che la stessa perfomance, oltre che la sicurezza.
  2. Vestibilità: la sottotuta deve aderire bene al corpo, senza essere troppo stretta o troppo larga. Deve permettere di muoversi liberamente e non limitare la mobilità.
  3. Isolamento termico: una buona sottotuta per moto invernale deve creare uno strato di isolamento tra la pelle e il tessuto. Questo per mantenere il calore corporeo anche a temperature molto basse.
  4. Protezione: la sottotuta deve essere in grado di proteggere il pilota (soprattutto in caso di sfregamento da caduta), e dalle escoriazioni che potrebbero comparire sul corpo in seguito agli sfregamenti tra la tuta e la pelle.

Iscriviti e ricevi lo sconto di benvenuto

Iscrivendoti alla newsletter accedi in anteprima a nuovi contenuti, novità e offerte e ricevi subito un codice regalo con uno sconto per il tuo primo ordine.

Quali sono i benefici di indossare il sottotuta moto?

L’utilizzo del sottotuta è utile e funzionale per diversi motivi: 

  1. Aiuta a mantenere costante la temperatura corporea anche a basse temperature. 
  2. Mantiene la pelle sempre asciutta grazie alle capacità traspiranti. Questo è anche molto utile per prevenire raffreddamenti improvvisi e quindi malanni. 
  3. Funge da ulteriore protezione per il nostro corpo contro infortuni muscolari ed escoriazioni da caduta.
  4. Protegge la pelle da arrossamenti e abrasioni dovuti al contatto diretto con la tuta da moto
  5. Facilità l’indosso dei capi esterni
Sottotuta SIXS STX R Dark Blue donna
Sottotuta moto donna SIXS: i prodotti SIXS sono unisex, versatili e confortevoli per tutti.

Materiali migliori per il sottotuta moto

Ovviamente, per poter garantire tutti i benefici citati nel paragrafo precedente, il sottotuta moto deve essere realizzato con materiali di qualità; tessuti scadenti e non tecnologici non sono in grado di offrire gli stessi comfort e le stesse performance. Uno dei migliori tessuti in commercio è il Carbon Underwear®: dal peso specifico più basso tra le fibre tessili presenti sul mercato, si distingue per la sua estrema leggerezza.In più l’uso del carbonio crea delle micro-cavità che permettono al sudore di essere incanalato all’esterno, per cui questo materiale ha la capacità di asciugarsi immediatamente.Tutto ciò si traduce in estremo comfort e comodità.

Iscriviti e ricevi lo sconto di benvenuto

Iscrivendoti alla newsletter accedi in anteprima a nuovi contenuti, novità e offerte e ricevi subito un codice regalo con uno sconto per il tuo primo ordine.

Qual è il migliore sottotuta moto?

Quindi, il sottotuta moto deve avere capacità termoregolanti e traspiranti, una buona vestibilità e capacità di isolamento termico. A questo punto è impossibile non pensare al sottotuta integrale da moto SIXS. Un must per tutti i centauri che utilizzano la tuta in pelle, in grado di regalare una sensazione di asciutto e freschezza sulla pelle. Il tutto mentre mantiene la corretta termoregolazione corporea e agevola anche l’indosso dei capi esterni.Realizzata in Carbon Underwear®, il sottotuta moto SIXS si è sempre rivelata una grande alleata in ogni periodo dell’anno, a tutte le temperature. Comodità, protezione e leggerezza sono le parole chiave di questo prodotto unico nel suo genere.

Abbigliamento termico per moto

Se si viaggia con una tuta in tessuto da turismo, è inoltre possibile indossare come strato intermedio una giacca antivento da abbinare a un pantalone invernale

Per proteggere e tenere al caldo anche le articolazioni, invece, consigliamo l’uso di una calza lunga da moto e di sottoguanti.

Se vuoi approfondire, questo articolo elenca i principali consigli per scegliere il giusto abbigliamento termico per motociclismo.

SIXS WTJ 2 - Giacca antivento invernale secondo strato
Affronta l'inverno con stile e comfort! La giacca second-layer invernale moto turismo Wind Stopper di SIXS: protezione senza compromessi.

Consigli per il lavaggio della sottotuta moto

Per mantenere intatte le caratteristiche e le proprietà di una sottotua, è necessario prestare attenzione ad alcuni accorgimenti durante il lavaggio

La lavatrice può essere usata ma mai superando la temperatura di 40°C. La candeggina, il ferro da stiro e l’asciugatrice sono invece fortemente sconsigliati per il trattamento di questi prodotti. 

Consigliamo i prodotti Resolvwear come detersivi tecnici.

 

Iscriviti e ricevi lo sconto di benvenuto

Iscrivendoti alla newsletter accedi in anteprima a nuovi contenuti, novità e offerte e ricevi subito un codice regalo con uno sconto per il tuo primo ordine.