
Il reggiseno sportivo è un immancabile e fedele compagno di tutte coloro che praticano attività fisica, a livello amatoriale o professionale.
La sua particolare struttura offre a tutte le sportive un supporto adeguato durante l’esercizio fisico e la scelta del tipo di reggiseno sportivo adeguato può completamente trasformare l’esperienza di allenamento. E’ proprio per la sua fondamentale funzione che bisogna essere molto attente nella scelta del reggiseno sportivo.
In questo articolo, esploreremo i fattori da considerare nella scelta del reggiseno sportivo giusto, analizzando i diversi tipi di materiali con cui è realizzato un reggiseno sportivo, i livelli di supporto, e come scegliere la taglia giusta. Poi, discuteremo quali sono i benefici di indossare un reggiseno sportivo adeguato durante l’esercizio fisico e come questo può contribuire a migliorare le prestazioni e prevenire lesioni.
A cosa serve il reggiseno sportivo?
Il reggiseno sportivo serve a sostenere il seno durante l’attività fisica, per prevenire dolori e/o infortuni alla schiena ed evitare di incorrere, a lungo andare, in danni permanenti.
Tante volte, però, può capitare che nonostante l’utilizzo del reggiseno sportivo, ci si senta ancora molto a disagio mentre si pratica sport, oppure che, post allenamento ci si ritrovi con forti dolori alla schiena. Questi sono evidenti segnali del fatto che non si sta usando il reggiseno sportivo corretto per le proprie esigenze e per lo sport che si sta praticando.
Sono diversi i fattori da considerare per evitare di compiere la scelta sbagliata: bisogna considerare il tipo di supporto necessario (in relazione allo sport che si pratica), la taglia ma soprattutto i materiali con cui il reggiseno è realizzato.
Nei prossimi paragrafi analizzeremo tutti queste componenti, per guidarti verso la scelta più adeguata a seconda delle tue esigenze.
Livelli di supporto dei reggiseni sportivi
Il livello di supporto offerto da un reggiseno sportivo è un fattore da non trascurare nella scelta del modello giusto per le proprie esigenze. In linea di massima, esistono tre livelli di supporto dei reggiseni sportivi:
- Il supporto leggero è generalmente adatto per attività a basso impatto come lo yoga, il pilates e la camminata. Questi reggiseni solitamente presentano una fascia sottoseno sottile e coppe leggere senza imbottitura, offrendo un sostegno minimo per il seno. In genere, sono realizzati in tessuti morbidi e traspiranti per garantire il massimo comfort durante l’allenamento.
- Il supporto medio è adatto per attività come il fitness, la danza e il ciclismo. Questi reggiseni presentano una fascia sottoseno più spessa e coppe più strutturate per offrire un supporto maggiore al seno durante l’attività fisica. Possono anche includere cinghie regolabili e imbottiture rimovibili per personalizzare il sostegno.
- Il reggiseno sportivo sostegno forte è adatto per attività come la corsa, il crossfit e l’aerobica ad alto impatto. Questi reggiseni presentano una fascia sottoseno larga e coppe modellate con imbottitura spessa per garantire il massimo sostegno durante l’attività ad alta intensità. Possono anche includere cinghie incrociate sulla schiena per offrire un ulteriore supporto.
La scelta del giusto livello di supporto serve a prevenire lesioni al seno e migliorare le prestazioni.
Iscriviti e ricevi lo sconto di benvenuto
Iscrivendoti alla newsletter accedi in anteprima a nuovi contenuti, novità e offerte e ricevi subito un codice regalo con uno sconto per il tuo primo ordine.
Come scegliere la taglia giusta del reggiseno sportivo?
Scegliere la taglia giusta del reggiseno sportivo è fondamentale per garantire il massimo supporto e comfort durante l’attività fisica. Una taglia sbagliata può causare fastidio, irritazioni, infortuni e compromettere l’efficacia del reggiseno.
Normalmente si dovrebbero misurare la circonferenza del torace e la circonferenza del seno per comprendere qual è la taglia più adatta voi. Questo può richiedere abbastanza tempo e risultare anche un pò scomodo.
Per fortuna, però, scegliere la taglia del reggiseno SIXS è facilissimo: basterà consultare la guida alle taglie (vedi tabella sotto) e verificare la taglia del reggiseno sportivo che corrisponde alla taglia del vostro reggiseno normale.

Come scegliere i materiali del reggiseno sportivo?
I materiali utilizzati per la produzione di reggiseni sportivi ne possono influenzare la durata e la conservazione nel tempo ma, sopratutto, il livello di supporto e comfort che offrono.
Capita a molte donne, dopo aver praticato sport, di avvertire dolore o bruciore alla schiena. Oppure, durante l’attività stessa, può succedere che il reggiseno rischi sempre di spostarsi o, al contrario, che sia troppo stretto e contenitivo.
Queste situazioni possono essere molto frequenti se si è optato per un reggiseno realizzato in materiali scadenti o non adatti all’uso che ne verrà fatto.
È fortemente consigliata la scelta di tessuti leggeri, traspiranti e resistenti. Questi infatti sono in grado di mantenere la pelle asciutta durante l’esercizio fisico e, quindi, di ridurre il rischio di irritazioni e di eruzioni cutanee. I Anche la vestibilità è un criterio fondamentale di scelta: un buon reggiseno sportivo deve essere aderente e confortevole, deve adattarsi alla forma del seno ma senza stringere e premere troppo sul seno (questo potrebbe comportare lesioni mammarie).
Iscriviti e ricevi lo sconto di benvenuto
Iscrivendoti alla newsletter accedi in anteprima a nuovi contenuti, novità e offerte e ricevi subito un codice regalo con uno sconto per il tuo primo ordine.
Qual è il miglior reggiseno sportivo?
- Il reggiseno sportivo SIXS risponde di tutte le caratteristiche elencate nel paragrafo precedente. Realizzato in tessuto Carbon Underwear®, non funge solo da supporto al seno, ma mantiene anche costante la temperatura corporea. Questo tessuto presenta il peso specifico più basso tra le fibre tessili presenti sul mercato; i reggiseni realizzati in questo materiale si presentano, quindi, leggeri e delicati sulla pelle. In più, l’uso del carbonio crea delle microcavità che permettono al sudore di essere incanalato all’esterno: la pelle rimane sempre asciutta e i cattivi odori diventano l’ultimo dei problemi.
Dal punto di vista della struttura, il reggiseno SIXS presenta
- coppe sagomate con copertura totale
- una specifica trama di tessuto per garantire supporto
- elastico sotto il seno per una migliore vestibilità
Quali sono i benefici di indossare il reggiseno sportivo adeguato
Indossare un reggiseno sportivo adeguato durante l’attività fisica può portare a diversi benefici per la salute e il benessere delle donne. Uno dei più evidenti è il sostegno adeguato che offre al seno, riducendo l’impatto dell’attività fisica sul tessuto mammario e prevenendo lesioni e dolori.
Anche la postura e l’allineamento del corpo durante l’allenamento ne beneficiano, il reggiseno sportivo, infatti, riduce il rischio di tensioni muscolari e di problemi alla schiena.
Poi, un reggiseno sportivo realizzato con un buon tessuto traspirante, favorisce la ventilazione e la dissipazione del sudore; si evita così la formazione di cattivi odori e si riduce il rischio di irritazioni della pelle.
Infine, l’uso di un reggiseno sportivo adeguato può migliorare l’autostima delle donne durante l’attività fisica, fornendo il giusto supporto e protezione al seno e riducendo l’auto-consapevolezza riguardo alla propria immagine corporea.
In sintesi, indossare un reggiseno sportivo adeguato non solo offre un supporto durante l’attività fisica, ma può anche migliorare la postura, la ventilazione, l’autostima e prevenire lesioni e dolori al seno. E’ quindi fondamentale scegliere un reggiseno sportivo che offra il giusto livello di supporto e comfort.
Come prendersi cura del reggiseno?
Per mantenere intatte le caratteristiche e le proprietà del reggiseno sportivo, è opportuna prestare attenzione ad alcuni accorgimenti.
Se ne consiglia il lavaggio dopo ogni utilizzo (sopratutto in caso di sudorazione eccessiva), a mano o in lavatrice ma sempre a una temperatura minore e uguale di 40°C.
Candeggina, ferro da stiro e asciugatrice sono invece fortemente sconsigliati. Mentre, come detersivi tecnici consigliamo i prodotti Resolvwear.
Nel caso in cui 40°C fosse considerata troppo bassa ai fini di una corretta igienizzazione del capo, è sempre possibile utilizzare, oltre al detersivo tecnico, un additivo igienizzante.
Iscriviti e ricevi lo sconto di benvenuto
Iscrivendoti alla newsletter accedi in anteprima a nuovi contenuti, novità e offerte e ricevi subito un codice regalo con uno sconto per il tuo primo ordine.