Come vestirsi per andare in moto d’inverno

Se amate il brivido della strada libera e la libertà del vento sul viso, allora sapete che l’inverno può essere il momento perfetto per uscire in moto. I vantaggi del guidare in inverno possono essere numerosi: strade solitamente più tranquille e paesaggi mozzafiato possono davvero aiutare a liberare la mente. Inoltre, l’aria fredda aiuta a rinforzare le difese immunitarie e a rinvigorire il fisico. Impariamo quindi come vestirsi per andare in moto d’inverno per godere appieno di questa stagione magnifica.

Come vestirsi in moto d'inverno - abbigliamento moto invernale
Photo by daniel plan on Unsplash

Quando le temperature scendono, però, è necessario assicurarsi di essere vestiti in maniera adeguata alle condizioni. È importante assicurarsi di essere adeguatamente protetti dalle intemperie e da qualsiasi potenziale pericolo sulla strada.

Ecco come vestirsi per guidare una moto in inverno, per proteggersi e restare al caldo. 

Come non soffrire il freddo in moto in inverno?

Ecco alcuni consigli che potranno aiutarti a non soffrire il freddo quando vai in moto.

Mantieni il tuo corpo caldo

Sembra ovvio, ma mantenere la propria temperatura corporea stabile è una delle accortezze fondamentali per non patire le basse temperature. Bevi acqua o bevande calde e indossa abbigliamento termico, che possa custodire il calore tra il corpo e i vestiti.

Proteggiti dal vento

Sia che la tua moto disponga o meno di carenatura o parabrezza, indossa una giacca antivento in modo tale da tenere il corpo al riparo dalle intemperie.

Ultimo, ma più importante, assicurati di indossare capi tecnici, adatti alle condizioni atmosferiche che andrai ad affrontare.

Vestirsi adeguatamente, quindi, è  fondamentale per proteggersi dalle temperature più rigide. Investire in capi tecnici di qualità si rivela come la scelta più adatta per poter godere al massimo di un’uscita in moto in inverno.  

Che abbigliamento serve per andare in moto in inverno?

È importante scegliere abbigliamento che protegga dalle intemperie e dal freddo, ma che allo stesso tempo sia comodo e permetta di muoversi con facilità.

Sopratutto, il trucco per affrontare il freddo sta nel vestirsi a strati.

Coprire ogni parte del corpo con più strati si è sempre rivelato il trucco più efficiente per affrontare le basse temperature.

Strato esterno invernale

Partiamo dalle cose ovvie: essenziale è un adeguato abbigliamento esterno, utile a riparare il corpo dall’aria fredda e dalle intemperie. Giacca, pantaloni e guanti invernali sono il must-have per ogni motociclista che intenda intraprendere un viaggio in inverno. È importante che siano specifici per il clima freddo, altrimenti si rischia di essere soggetti a raffreddamenti che possono portare a intorpidimenti e irrigidimenti del corpo.

Strato intermedio

Sotto al completo esterno, è consigliabile utilizzare un secondo strato antivento (composto da una giacca antivento second layer e un pantalone antivento second layer), che possa fungere da barriera contro il freddo. 

Realizzati per proteggere le aree colpite dall’aria fredda e permettere la corretta termoregolazione, è uno strato “jolly” che si rivela molto utile da utilizzare per difendersi durante le lunghe percorrenze: una versione migliorata del trapuntino che spesso viene incluso negli indumenti esterni invernali.

SIXS WTJ 2 - BLACK
Grazie al posizionamento di tre differenti materiali, protegge dal vento e dal freddo, mantenendo una corretta termoregolazione e gestione del sudore grazie agli inserti in Carbon Underwear.
Strato intimo

Ultimo, ma non per importanza, è lo strato intimo (a contatto diretto con la pelle). Fondamentale vestire un intimo tecnico, che consenta di gestire correttamente la termoregolazione corporea ed (eventualmente) la sudorazione.

SIXS propone un’ampia gamma di soluzioni: i prodotti della linea Merinos sono i più adatti, per l’uso della lana nella composizione del tessuto. Per la parte alta, sono indicati sia il lupetto che la maglia a manica lunghe: entrambi sono un vero alleato contro il freddo.

SIXS - TS3 MERINOS wool black
Maglia termica maniche lunghe in lana merinos e polipropilene: perfetta per l'uso invernale in moto

Per le gambe, invece, è conveniente indossare leggings termici, utili a difendere le gambe dal freddo.

Nel caso in cui si utilizzino calze alte, esiste anche la versione del leggings a 3/4, per evitare la sovrapposizione di più strati e migliorare il comfort.

Iscriviti e ricevi lo sconto di benvenuto

Iscrivendoti alla newsletter accedi in anteprima a nuovi contenuti, novità e offerte e ricevi subito un codice regalo con uno sconto per il tuo primo ordine.

Come proteggere il collo dal freddo

Per andare in moto in inverno suggeriamo di abbinare al casco integrale, un sottocasco invernale completamente protettivo. Dotato di una membrana antivento, riesce a proteggere perfettamente il collo, pur mantenendo la testa asciutta (grazie al tessuto traspirante). 

SIXS propone anche una versione lunga, che comprende una protezione frontale fino a metà sterno, oltre che la zona dei trapezi.

Se non si vuole una soluzione “completa” come il sottocasco, ma tenere il collo al riparo (estremamente importante, soprattutto per prevenire malanni o raffreddamenti improvvisi), consigliamo di optare per uno scaldacollo invernale.

SIXS - WTB 2
Sottocasco invernale WTB 2: protezione integrale anti vento ed impermeabile nelle zone sensibili (quali collo e parte alta del petto) dove l’aria gelida si infrange maggiormente.

Come proteggere le mani dal freddo

Per proteggere le mani, invece, è conveniente utilizzare dei sottoguanti sotto i guanti invernali da moto. Quelli in Carbon Merinos Wool di SIXS sono ottimi per mantenere le mani calde e, allo stesso tempo, asciutte. Le eccellenti proprietà di termoregolazione della lana merino e le capacità idrofobe del polipropilene si uniscono in questo tessuto innovativo. Il carbonio poi rende questo materiale batteriostatico e di grande aiuto per la microcircolazione corporea. Un mix di funzionalità condensato in un paio di sottoguanti comodi e versatili.  

Iscriviti e ricevi lo sconto di benvenuto

Iscrivendoti alla newsletter accedi in anteprima a nuovi contenuti, novità e offerte e ricevi subito un codice regalo con uno sconto per il tuo primo ordine.

Come proteggere i piedi dal freddo

I piedi sono la parte che più facilmente si raffredda e che quindi è più importante coprire adeguatamente. Sotto le calzature da moto, conviene utilizzare calze realizzate appositamente per andare in moto in inverno.

SIXS propone un ampio catalogo di calze da moto, tutte realizzate con tecnologie innovative e appositamente studiate per garantire comfort e calore.

L’abbigliamento, ancora una volta, si dimostra di importanza cruciale per proteggersi dalle temperature più rigide. La scelta più intelligente è quella di investire in capi tecnici che possano adeguatamente riparare dal freddo quando si va in moto d’inverno.

Tieni bene a mente questi consigli su come vestirsi in moto d’inverno per goderti le tue uscite in moto, anche durante l’inverno.

Iscriviti e ricevi lo sconto di benvenuto

Iscrivendoti alla newsletter accedi in anteprima a nuovi contenuti, novità e offerte e ricevi subito un codice regalo con uno sconto per il tuo primo ordine.